-sono i primi mesi del 1938l'Europa è in fermento e i nazionalismi prendono forza. La Polonia , come altre nazioni, sta vivendo la dura crisi economica-sociale che si protrae da anni e subendo l'imminente inizio della guerra mondiale .
Il racconto si sviluppa nello specifico a Wieliczka, quartiere operaio alle porte di Cracivia, sede della famosa miniera di salgemma, nel periodo che va dal 1938 al 1940. Il minatore Milo, detto il fuochino, per la mansione che svolge all'interno della miniera, e il suo cavallo Daluki sono i protagonisti del racconto. Le vicissitudini e le problematiche del periodo coinvolgono entrambi in complicate vicende legate al difficile monento che la Polonia sta attraversando.
ci troviamo in biblioteca a Trinità alle ore 20,45 di giovedì 13 febbraio alle ore 20,45 con l'autore del libro Paolo Canavese.
Vi aspetto numerosi