Trasporto Pubblico
AUTOLINEE NUOVA BENESE
Linea Cuneo-Alba e Bene Vagienna-Fossano
Via F. Cavallotti, 35 12100 CUNEO
Telefono: 0171/692929
Fax: 0171/694262
FERROVIE DELLO STATO - STAZIONE
Linea Torino-Savona FS Informa: 848888088
Via Stazione 12049 TRINITÀ (Cn)
Telefono: Biglietteria Fossano: 0172/60326
Soggiorno Anziani
Telefono: 0172/66121
Indirizzo: via Roma, 81 12049 Trinità
Presidente:Pierfranco Giordana
Servizi Sanitari
ASL 17
SERVIZI SANITARI
Poliambulatorio sanitario
Indirizzo: via Roma, 81 12049 Trinità
Telefono: 0172/652000 66292-66293-66377
Fax: 0172/66246
ASL 17
SERVIZI SOCIALI
Unità Minima Locale
Indirizzo: via Roma, 81 12049 Trinità
Telefono: 0172 66417
ASL 17
SERVIZI VETERINARI
Indirizzo: via Roma, 81 12049 Trinità
Telefono: 0172 66377
Micro Nido
Il micro nido è stato approvato dalla giunta e dal consiglio comunale nell'anno 2007 e conclusa la costruzione nel 2009 su progetto del geometra Alberto Rinaldi. Appaltata la gestione a giugno 2009.
Il micro nido ora è gestito dalla ditta individuale Biale Francesca. Può ospitare 24 bambini da 3 mesi a 3 anni contemporaneamente. Il servizio è stato aggiudicato a settembre 2022 per 5 anni.
Per informazioni ed inserimenti telefonare a: Francesca Biale cell. +39 3486579393.
Indirizzo: via Campi, 12049 Trinità
Impianto di Depurazione
pagina in allestimento
Impianti Sportivi
Sport vari
Impianto: Palestra comunale
Indirizzo: Via dei Campi 12049 TRINITÀ (Cn)
Telefono: 0172/66172
Note: Prenotazioni: +39 3348770446
Calcio
Impianto: Impianto sportivo
Denominazione: "Franco Rosa"
Indirizzo: via Cavallina
Note: Presidente Bruno Curti
Sport vari
Impianto: Campo da calcio playground
Indirizzo: Via Marconi
Tennis
Impianto: Campo da tennis
Indirizzo: Via Cavallina
Note: Presidente: Bruno Curti
Prenotazioni: +39 3348770446
Padel
Impianto: Campo da padel
Indirizzo: via Cavallina
Note: presidente:Bruno Curti
Prenotazioni: +39 3348770446
Beach volley
Impianto: via Cavallina
Note: Presidente: Bruno Curti
Prenotazioni: +39 3348770446
Illuminazione pubblica
L'illuminazione pubblica del Comune è affidata in gestione alla Soc. Enel Sole Srl che ha in gestione tutti i punti luce esistenti sul territorio, sia quelli di proprietà di Enel (122) sia quelli di proprietà comunale (343), in totale quindi n. 465. La convenzione è stata rinnovata nel 2005 per la durata di anni 14 a seguito di anticipazione di capitali per circa 198.322,94 euro, da rimborsare in 9 anni al tasso fisso del 3,02% destinati alla razionalizzazione degli impianti esistenti o di nuovi attraverso una analisi di programmazione e progettazione volta alla valorizzazione del contesto urbano, ad un miglior esercizio e manutenzione della rete di illuminazione pubblica oltre che a conseguire risparmio energetico e prevenzione dall'inquinamento luminoso attraverso soluzioni teniche di natura innovativa. a novembre 2022 i punti luce dell'Enel sono stati acquistati dal comune ed ora i 122 punti luce sono di proprietà comunale ed in totale sono 722 punti luce. Ora la gestione è del comune su tutta l'illuminazione pubblica. stiamo terminando ( gennaio 2023) la conversione dei corpi illuminanti con lampade a led per un risparmio di circa 70% sul costo dell'energia. Restano da completare i 122 punti luce appena acquisiti dall'Enel.
Cimitero
Il Cimitero Comunale si trova in Via Cimitero. il Cimitero è aperto:
orario invernale dalle ore 08,00 alle 18,00;
orario estivo dalle ore 07,30 alle ore 19,30.
In allegato informazioni sulla nuova gestione del tempio crematorio di Bra.
Centro Diurno
Il Centro Diurno si trova in via Roma, 81.
Si è concluso finalmente l’iter burocratico amministrativo volto ad ottenere dall’ASL 17 il rilascio dell’autorizzazione al funzionamento del Centro Diurno, una delle opere realizzate dall’Amministrazione in questi anni.Tale autorizzazione è stata rilasciata dal Direttore Generale dell’ASL 17 Dr. Antonio Fabbricatore con questa determinazione tecnica: Centro Diurno Socio-Terepeutico Educativo-Riabilitativo di Tipo B, conuna capienza massima di 10 utenti, ai sensi della D.G.R. n. 230-23699 del 22.12.1997. Nel contempo l’Amministrazione, che era stata contattata dall’Associazione Papa Giovanni per l’attivazione e la gestione del Centro Diurno per disabili, perdurando l’attuale indisponibilità dell’ASL ad un suo convenzionamento per la gestione della struttura, ha richiesto alla stessa ASL l’autorizzazione a portare a conclusione i contatti con la predetta Associazione avendone considerati positivi i contenuti. Il parere favorevole da parte dell’ASL per mettere il Centro Diurno per disabili a disposizione della Associazione Papa Giovanni è pervenuto con lett. Prot. 88839 del 12.12 e pertanto le due Istituzioni formalizzeranno a breve l’accordo. La gestione potrà avere decorrenza dal 1 gennaio 2006 attraverso la stipula di regolare contratto d’affitto della durata di 4 anni rinnovabili e con la corresponsione di regolare canone. Il Centro Diurno, ora siamo nel 2023, è ancora gestito dall'Associazione Papa Giovanni ed è autorizzato ad avere 20 utenti. E' stata ampliata con l'integrazione del secondo piano della struttura a giugno 2020.
Biblioteca Comunale
Biblioteca Civica Multimediale – intitolata a Padre Antonio Ferrua s.j.
Piazza Umberto I° n. 9/c
Tel: 0172/652.104
Fax: 0172/66.482
Biblioteca
E-mail: bibliotecatrinita@gmail.com
Orario apertura:
Lunedì, Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle 14.30 alle 17.30
orario estivo: luglio da lunedì a venerdì dalla ore 15,00 alle ore 17,30;
agosto chiuso
Acquedotto
Telefono: 0172/372400
L'acquedotto è gestito dalla Soc. ALPI ACQUE SPA (Partita Iva 02660800042)
Sede Legale: Piazza Dompè n. 3 - 12045 FOSSANO
Sede operativa: Via Carello n. 5 - 12038 SAVIGLIANO